Il giardino suona sempre due volte..
Questo video prodotto da mamma RAI è un buon regalo per i nostri amici romani che ci seguono sempre più numerosi. Speriamo possa essere un buon ricordo della serata ed un "post-it" per il nostro prossimo tour dove il passaggio per la capitale è tappa obbligata. Guarda qui tutto il concerto.
Il pomeriggio della stessa giornata una rappresentanza della band non impegnata nel soundchek è passata per la redazione di mucchio selvaggio "strimpellando" tre pezzi (qui) davanti alla loro webcam. Grazie per l'ospitaltà...
(attenzione: per vedere i video seguite i link qui sopra, non ci si arriva dalla foto del post)
Suonatecele!
Vogliamo pubblicare un album col vostro aiuto, mi spiego, il disco di cui stiamo parlando conterrà delle cover del nostro repertorio registrate da amici, musicisti e varie persone a cui abbiamo proposto di reinterpretare un pezzo, è in preparazione ed uscirà la prossima primavera. Ci piacerebbe inserire, oltre a questi contributi, qualche pezzo proveniente da gruppi senza contratto, quelli che ancora non hanno fatto tour, dischi e magari sono alla terza prova tutti insieme. Va bene una qualsiasi rivisitazione di un nostro pezzo, fatelo come vi pare, non ci sono regole o indicazioni particolari, registratelo e spedite un mp3 all'indirizzo giardinidimiro@gmail.com entro il 28 febbraio 2010. Quelle che ci piacciono di più le inseriamo nel disco che sarà venduto ai nostri prossimi concerti. A presto! GDM
Il Fuoco,dramma di passione
Finito.
E già mi manca.
Grazie a quelli che ci hanno sop/sup/portato a partire dalla bravissima Simona Pinto con i visulas;Stefano Boni con il Museo Nazionale del Cinema;Annapaola Martin con la telecamera; Romina,Pietro e Nicola con DnA;Luca,Enrico e Valentina con Locusta;Tammo con tutto il resto.
Grazie a voi che avete amato il progetto almeno quanto noi.
GdM
(photoginico.blogspot.com)
Firenze, ultimissima
Sabato 16 gennaio 2010, Firenze - Flog,
Si conclude il tour e l'esperienza legata alla sonorizzazione della pellicola di Giovanni Pastrone.
Venite?
Fino qui/tutto bene
Abbiamo sbirciato tra i pacchi sotto l'albero.
Senza nulla togliere alle calze di lana e ai pigiami di flanella,ma anche quest'anno il regalo più bello è quello che ci avete fatto voi,il nostro pubblico.
Sono le serate di questo tour del Fuoco,due ore di suono e immagini che si rincorrono,due ore di emozioni che rimbalzano tra il palco e la platea. E si fissano nel cuore,scriverebbe Liala...
Da qui,proiettati nell'ennesimo nuovo anno dei Giardini,pronti per il gran finale di Roma e Firenze a gennaio e le registrazioni subito dopo.
Nuovo anno,nuovo album.
Grazie a voi.
Il fuoco è un cd.
Il nuovo disco dei giardini di mirò è pronto. L'abbiamo in mano. Contiene le musiche composte per la pellicola "Il fuoco" ma non è solo un lavoro di sonorizzazione, è il nostro disco nuovo. Entra a tutti gli effetti nella nostra discografia insieme ai titoli precedenti, "Rise and Fall", "Punk not Diet", "Dividing Opinions" ed ora "il Fuoco". Ci sono diversi motivi che spingono una band a pubblicare. Tra questi, la consapevolezza di avere raggiunto una nuova fase, un nuovo suono, una nuova alchimia di questi elementi.
Il primo passo verso un disco può essere vario. C'è chi parte da un viaggio, un incontro, una collaborazione, nel nostro caso tutto è iniziato da un film. Questa sonorizzazione, più o meno inconsapevolmente, è riuscita a tirar fuori qualcosa che va ben oltre al lavoro fatto per il museo del cinema nell'ottobre del 2006. Oggi, giugno 2009 il fuoco è un disco, ovvero tutt'altra storia.
Ci sentiamo di dire che i giardini non hanno mai pubblicato per fare concerti, promuovere un tour o smuovere le acque. Abbiamo pubblicato quando è stato necessario farlo. Chi ci segue lo sa. I nostri dischi sono sempre diversi perchè fondamentalmente rappresentano le nostre ere geologiche. Difficilmente due dischi nostri si assomigliano.
Il disco esce per Unhip, etichetta bolognese che da anni promuove musica di qualità. Conslusa l'esperienza con Homesleep è stato naturale approdare all'etichetta di Giovanni Gandolfi: condividiamo l'approccio alla musica fatto di concretezza e sostanza ma sopratutto tanta passione.
Il cd ha un packaging notevole, curato da Francesco Forti e contenente un ampio booklet con diverse foto fatte da Matteo Serri durante "la prima" al Cinema Massimo di Torino. Insomma, abbiamo cercato di fare le cose nella maniera piu curata possibile per offrirvi il nostro meglio.
Il disco sarà presentato a Carpi il 27 giugno prossimo, in occasione del concerto in piazzale Re Astolfo.
Ciao!
gdm
Siamo qui
Giardini di Mirò tornano con tre concerti dove eseguiranno la sonorizzazione del fuoco. Ecco le date:
30/05 Milano - Teatro del Verme (sonorizzazione del fuoco) + Neil Halstead
06/06 Roma - Teatro Eliseo (sonorizzazione del fuoco)
27/06 Carpi - Piazzale Re Astolfo
Per il concerto di ROMA è importante prenotare
informazioni presso DNA concerti – via dell’Olmata 30 – 00184 Roma – tel.: (+39) 06.47823484
Reggio Emilia a Fuoco
Mercoledi 14 Gennaio, Cinema Rosebud (Reggio Emilia), ore 21.00, Giardini di Mirò presentano la sonorizzazione del film di Giovanni Pastrone "Il fuoco". Ingressi limitati. Per ogni info: UFFICIO CINEMA telefono 0522 / 456632 - 456763